Entra anche tu nel Moneyverse!
Il denaro è più che un semplice mezzo di pagamento. Unisce e separa, lo vogliamo e ci manca. Da millenni ci accompagna come bene di scambio universale. Nel Moneyverse il fenomeno del denaro diventa un’esperienza da vivere in un percorso multimediale e interattivo. Dal 10 aprile 2026 al Kaiserhaus di Berna!

Mostra
Il Moneyverse apre lo sguardo su una delle invenzioni più importanti dell’umanità: il denaro. Nei quattro Mondi del denaro potrai esplorarne il significato da prospettive diverse: storica, economica, sociale e personale. Scopri quali oggetti venivano usati in passato come moneta di scambio, ascolta al Telefono dell’utopia quali possibilità future si profilano all’orizzonte, dai uno sguardo dietro le quinte della Banca nazionale. E se hai bisogno di una pausa, al jukebox potrai scegliere tra «Money» dei Pink Floyd e «Rich Girl» di Gwen Stefani, oppure scambiare due parole sul denaro con il nostro team host al bar del Moneyverse.

Percorsi tematici
Quali sono i compiti della Banca nazionale? Perché la Svizzera è così ricca? E il denaro fa davvero la felicità? Nei nostri percorsi audio, esperti ed esperte di scienza, cultura ed economia ti accompagnano alla scoperta del Moneyverse. In 40 minuti circa ti racconteranno storie e fatti sorprendenti sul mondo del denaro, con tanti spunti per riflettere. Cuffie in testa e... si parte!

Gioco interattivo
Vuoi scoprire il Moneyverse divertendoti? Allora il nostro gioco interattivo fa proprio per te! Con una piccola squadra potrai esplorare i quattro Mondi del denaro e accumulare punti. Ti aspettano la pesantissima moneta di pietra dell’arcipelago di Palau, il Mining Rig per Bitcoin, le calze di nylon che fino a pochi decenni fa erano un ambito mezzo di scambio alternativo, e molto altro ancora. Sfide e prospettive diverse che cambiano il tuo modo di vedere.

Mostra
Il Moneyverse apre lo sguardo su una delle invenzioni più importanti dell’umanità: il denaro. Nei quattro Mondi del denaro potrai esplorarne il significato da prospettive diverse: storica, economica, sociale e personale. Scopri quali oggetti venivano usati in passato come moneta di scambio, ascolta al Telefono dell’utopia quali possibilità future si profilano all’orizzonte, dai uno sguardo dietro le quinte della Banca nazionale. E se hai bisogno di una pausa, al jukebox potrai scegliere tra «Money» dei Pink Floyd e «Rich Girl» di Gwen Stefani, oppure scambiare due parole sul denaro con il nostro team host al bar del Moneyverse.

Percorsi tematici
Quali sono i compiti della Banca nazionale? Perché la Svizzera è così ricca? E il denaro fa davvero la felicità? Nei nostri percorsi audio, esperti ed esperte di scienza, cultura ed economia ti accompagnano alla scoperta del Moneyverse. In 40 minuti circa ti racconteranno storie e fatti sorprendenti sul mondo del denaro, con tanti spunti per riflettere. Cuffie in testa e... si parte!

Gioco interattivo
Vuoi scoprire il Moneyverse divertendoti? Allora il nostro gioco interattivo fa proprio per te! Con una piccola squadra potrai esplorare i quattro Mondi del denaro e accumulare punti. Ti aspettano la pesantissima moneta di pietra dell’arcipelago di Palau, il Mining Rig per Bitcoin, le calze di nylon che fino a pochi decenni fa erano un ambito mezzo di scambio alternativo, e molto altro ancora. Sfide e prospettive diverse che cambiano il tuo modo di vedere.
Informazioni utili
Scuole

Il denaro ci accompagna in ogni fase della vita. Influenza il nostro quotidiano, le nostre scelte e il nostro futuro. Nei percorsi interattivi pensati per le scuole del livello secondario I e II, partiamo dalla vita di tutti i giorni per metterla in relazione con i contenuti previsti dai piani di studio. I nostri e le nostre host dialogano con la classe sui legami tra economia e società – sempre con un linguaggio coinvolgente, diretto e alla pari.
